< LDR - Lido di Roma Basket - Sito Ufficiale>
 

ntervista a Valerio Miglio e Matteo Picardi

RETURN 22 marzo 2016 RETURN


"Sono Valerio Miglio, quest'anno vesto la maglia della Citysightseeing Pallacanestro Palestrina e partecipo ai campionati Under 18 eccellenza, Under 20 eccellenza e serie B".

Valerio, talento classe '98, proveniente da San Cesareo, inizia così il suo racconto.

"Nell'annata sportiva 2014/2015 ho giocato a Ostia per la Lido di Roma Basket facendo l'esperienza di uscire di casa a 16 anni. Ho vissuto un anno nella foresteria ed è stata un'esperienza formativa incredibile per mezzo della quale ho imparato a vivere senza la presenza quotidiana della mia famiglia e quindi con la necessità di dovermi confrontare con gli altri, in un ambiente diverso nel quale però sono nate amicizie forti, alcune forse inossidabili nel tempo e forse da paragonarsi ad un legame di sangue, come a sentirsi ed essere fratelli per sempre". 
Quel concetto di famiglia che apprezziamo, quel concetto di hard work al quale puntiamo, esce fuori in queste ultime parole:
"Vi confido che, ora che non vivo in foresteria, alcuni aspetti di quell'ambiente mi mancano, mi manca sopratutto la presenza quotidiana di alcuni 'fratelli' ai quali auguro da questo spazio di veder realizzati i loro sogni, che siano dentro o fuori dallo sport."

Gli fa eco Matteo Picardi: "Valerio è stato per 10 mesi il mio "quasi" compagno di stanza. Abbiamo vissuto tanti momenti, mai con il freno a mano tirato e sempre con grande spontaneità come deve essere in ogni famiglia. Il rapporto instauratosi sia con la famiglia che con il ragazzo ha permesso sin dalle prime battute di ottenere importanti risultati, come la qualificazione senza troppi sforzi all'interregionale degli Under 17 di Massimo Corradini. Valerio ne è stato uno degli artefici di questa cavalcata e la sua assenza così, come quella di Manzo, in fasi decisive di preparazione all'interzona, non ci hanno permesso di esprimere tutto il potenziale della squadra. Questo non è un alibi, ma un rimprovero! Come società avremmo dovuto pianificare meglio la preparazione fisica e morale dei ragazzi per arrivare nel mese di febbraio carichi. Mononucleosi, vari stiramenti, malanni stagionali e poca attenzione a scuola non ci hanno concesso di vivere la fase interzonale nel modo adeguato. Tuttavia, dato che del gruppo '98 sono tutti rientrati nelle rispettive società di appartenenza, sono convinto che avranno fatto tesoro dell'esperienza per formarsi come atleti e uomini del futuro. Valerio ne è un esempio lampante, basti vedere i suoi risultati e la sua etica che esprime quotidianamente con la società di Palestrina. Inoltre, la sua presenza in foresteria era importante per i compagni: in questa stagione manca il suo carattere e la sua determinazione dentro e fuori dal campo."
La Lido di Roma scalda i motori e il Presidente decide di spiegarlo a modo suo: "Nella prossima stagione torneremo con quei concetti, con quelle motivazioni, con quelle tradizioni e con quella spontaneità ricordandoci perfettamente chi eravamo. Ragazzi come Valerio sono difficili da trovare, ma sono convinto che quel legame non sparirà Mai. La Lido di Roma Academy torna. Come eravamo. E come saremo."



Pag./Doc. letto  771  volte  [ Visitatori nelle ultime 12 ore:  5 ]        Totale visualizzazioni: 1.143.210
[ v.2208.00909.03   ]  mb